L’obbligo di stipula delle polizze CAT NAT, introdotto dalla legge di bilancio 2024, entrerà in vigore il 31 marzo 2025, imponendo a circa quattro milioni di imprese italiane di assicurarsi contro i rischi legati agli eventi catastrofali (terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni).

Questo provvedimento mira a migliorare la protezione delle aziende e a gestire più efficacemente i rischi sul territorio nazionale, dopo che nel solo 2023 si sono registrati danni per 16 miliardi di euro a causa di calamità naturali.
L'intervento della nostra protezione civile è efficiente ed efficace, purtroppo poi i tempi di ricostruzione vanno a rilento, lasciando che vada irrimediabilmente perduto il patrimonio imprenditoriale del territorio colpito dall'evento.

Il decreto attuativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio 2025 stabilisce le modalità operative per la copertura dei danni diretti ai beni.
Per l'approfondimento vi invitiamo a leggere la Nota Circolare rilasciata da AIBA (Associazione Italiana Broker di Assicurazione e Riassicurazione) che riassume quanto disposto dalla legge. SCARICA QUI LA CIRCOLARE

Al momento, nonostante l’introduzione dell’obbligo, permangono alcune incertezze riguardo ai dettagli pratici della sua attuazione.
Tra i punti particolarmente critici ci sono i premi, che potrebbero essere particolarmente gravosi soprattutto per le imprese di piccole dimensioni, e i testi di polizza che, essendo diversificati da Compagnia a Compagnia, richiederanno competenze specifiche per essere confrontati e valutati.

Per questo motivo vi consigliamo di affidarvi al vostro broker per decidere come procedere.

Noi di CONFAPI siamo pronti a rispondere alle vostre domande grazie ai nostri esperti in ambito assicurativo.

 

PER SAPERNE DI PIU' CONTATTACI

Post recenti

 

Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione e offrire servizi in linea con le preferenze dell'utente. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento si acconsente all’uso dei Cookie.
Per saperne di più, o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, si prega di prendere visione della pagina Cookie Policy